Cybercriminalità

La cybercriminalità si riferisce a crimini che vengono perpetrati attraverso l’uso di tecnologie informatiche e reti informatiche, in particolare su Internet. Questo termine abbraccia una vasta gamma di attività illegali, come l’hacking, il furto di dati, la distribuzione di malware, il phishing, la frode online e l’estorsione informatica. La cybercriminalità può colpire individui, aziende e anche enti governativi, causando danni economici e reputazionali significativi. Le motivazioni dei cybercriminali possono variare, includendo il guadagno finanziario, la vendetta personale, o anche motivazioni ideologiche. In risposta alla crescente minaccia della cybercriminalità, sono state sviluppate diverse strategie di prevenzione e legislazione per combattere queste attività illecite e proteggere le informazioni sensibili e l’integrità delle reti. La cybercriminalità rappresenta quindi un’importante sfida per la sicurezza informatica e richiede un continuo aggiornamento delle competenze e delle tecnologie da parte degli esperti del settore.